Dietro il teatro il mondo. Territori diversi percorsi da un viaggiatore che si orienta con le stelle.
Con Vittorio Franceschi.
Quattro appuntamenti di Agorà con Vittorio Franceschi
Venerdì 16 marzo, ore 21
Palazzo Rosso – Bentivoglio (BO), via Marconi, 5
Ingresso libero fino a esaurimento posti. Prenotazione consigliata
Josè Saramago. Un centauro portoghese e le sue poesie
Letture di Vittorio Franceschi
Dal racconto Il Centauro e poesie del Premio Nobel per la letteratura 1998
Un bellissimo racconto che ha l’andamento di un thriller incalzante narrato da un grande attore del teatro italiano. Centauro narra la lunga, tragica fuga dell’ultimo rappresentante della mitica razza, gli uomini/cavallo. E tale fuga, per montagne, dirupi, boschi e rare case, si concluderà con la sua morte per mano dell’uomo, che non essendo più all’altezza del mito, lo nega e lo cancella. Una storia che viene da un eroico passato di cui, purtroppo, non è rimasto nulla, se non i racconti dei vecchi e dei poeti. Franceschi entra in punta di piedi nello spazio di Saramago, che percepiamo antichissimo e attualissimo. La sua scrittura va a scrosci come in certi giorni d’estate quando piove d’improvviso e talvolta grandina. A seguire, una raccolta di poesie del grande scrittore, Premio Nobel 1998 per la Letteratura.