Liberty crea, promuove e produce progetti culturali e teatrali.
Liberty si muove nel campo della scena e drammaturgia contemporanea.
I progetti di Liberty nascono e si sviluppano nella condivisione con artisti e compagnie.
I progetti di Liberty declinano un’attenzione alla relazione trasversale tra l’opera, il progetto e la ‘città’.
Liberty promuove e diffonde forme di progettazione culturale, riflettendo attorno al teatro, ai linguaggi artistici e crea nuove forme, plurali e dedicate in ogni progetto, di connessione e collaborazione tra artisti, istituzioni, luoghi e realtà culturali.
Liberty affianca nei progetti riflessioni e azioni progettuali e formative nella direzione dei pubblici e ‘non ancora attuali’ pubblici.
L’Associazione culturale Liberty ha promosso e realizzato il Festival Focus Jelinek, festival diffuso in quattordici città dell’Emilia Romagna, ha coinvolto numerosi artisti (Teatrino Giullare, Andrea Adriatico/Teatri di Vita, Tra un atto e l’altro, Accademia degli Artefatti, Chiara Guidi/Socìetas Raffaello Sanzio, Angela Malfitano, Ateliersi, Fanny & Alexander, Nicola Bonazzi/Teatro dell’Argine, Anna Amadori, Elena Bucci, Claudio Longhi/Università di Bologna) con spettacoli, incontri, letture, proiezioni, laboratori, un convegno, pubblicazioni sull’opera della scrittrice austriaca. Il Festival Focus Jelinek è stato finalista ai Premi Ubu 2015.
Liberty ha realizzato progetti teatrali nelle biblioteche (progetto Favole del potere – Elfriede Jelinek nelle biblioteche) e progetti speciali di spettacolo tra cui Parole al mondo. Liberty condivide nuovi progetti con artisti tra cui Lettere dalla Notte con Chiara Guidi/Socìetas.
Liberty produce la Stagione teatrale Agorà una stagione diffusa in otto comuni della Unione Reno Galliera nella Area Metropolitana di Bologna.
Oltre a quattro teatri in cui si sviluppa il cartellone, Agorà coinvolge musei, biblioteche, ville e palazzi, paesaggi naturali, impianti industriali, luoghi all’aperto e inediti in un intreccio tra l’opera e i luoghi, in una ‘dedica’ per gli spettatori.
La Stagione Agorà è promossa dall’Unione Reno Galliera con il sostegno della Regione Emilia Romagna.
Presidente Alessandro Amato