Revolyutsiya | Marco Cavicchioli 30/12/2017

Sabato 30 dicembre 2017, ore 21

Teatro Biagi D’Antona – Castel Maggiore

MARCO CAVICCHIOLI

Revolyutsiya

ideato da Marco Cavicchioli

testi di Andrea Schianchi

adattamento di Marco Cavicchioli e Bruno Stori

con Marco Cavicchioli e Irene Elena (chitarra)

regia di Bruno Stori

assistente Gabriele Zagnoni

Revolyutsiya è uno spettacolo sulla Rivoluzione Russa, ma non solo. È anche (soprattutto) un omaggio alla memoria, alle persona che hanno costruito e partecipato al grande sogno e poi lo hanno visto evaporare come una bolla di sapone. È, inoltre, il racconto di chi quell’idea, l’idea del comunismo, se l’è sentita arrivare addosso con tutta la sua forza e con tutte le sue speranze, pur non essendo cittadino sovietico e pur non avendo osservato da vicino ciò che laggiù accadeva. Il personaggio-guida dello spettacolo è un tipo strambo che abita a Cavriago, paese in provincia di Reggio Emilia, dove ancora esiste una statua di Lenin in piazza, dono del governo sovietico negli anni Settanta. Cavriago è il centro della scena e attorno si muovono, come in una sorta di «passerella storica», tutti gli uomini e le donne che hanno fatto la Rivoluzione d’ottobre.

(…) C’è il dolore e c’è la speranza, c’è il pericolo e c’è lo slancio vitale, ci sono i soldati e ci sono i poeti, ci sono i politici e ci sono i traditori, ci sono i diavoli e ci sono i santi: tutto, in questo «Revolyutsiya», s’intreccia e si mescola in un labirinto di luci e di ombre, e arriva fino a noi come un enorme libro al quale deve essere ancora scritta la parola fine (…). Revolyutsiya vuole essere un modo per risvegliare la memoria e le coscienze: non un’elegia di ciò che fu, ma un momento di riflessione su ciò che accadde, perché accadde e come accadde (…).

Andrea Schianchi

Lo spettacolo rientra in “Intorno a Revolutija”, programma di iniziative in occasione della Mostra Revolutija – Da Chagall a Malevich da Repin a Kandisky (MAMbo Museo d’Arte Moderna di Bologna, dal 12 dicembre 2017 al 13 maggio 2018).

Un ringraziamento a ERT – Emilia Romagna Teatro Fondazione per la disponibilità dello spazio del Teatro delle Moline.

Acquista i biglietti online