Il Frate | Oscar De Summa 23/09/2017

Sabato 23 settembre 2017, ore 21

Nell’ambito di Officina Roversi

Teatro Alice Zeppilli – Pieve di Cento

OSCAR DE SUMMA

Il Frate

di Roberto Roversi

con Oscar De Summa

Ingresso libero

Roberto Roversi è stato un punto di riferimento per molti poeti e intellettuali di tutto il panorama italiano fin dai primi anni Cinquanta, anni in cui anche Pier Paolo Pasolini lo aveva scelto come interlocutore privilegiato della sua riflessione culturale.

Da allora gli interessi di Roversi, poi rigorosamente espressi su ciclostile proprio per sottolineare il rifiuto di un certo tipo di “mercato” e di “prodotto” culturale, si sono espressi e moltiplicati in tutte le declinazioni della scrittura.

Nel caso particolare, ritroviamo tra i suoi scritti un’inaspettata sceneggiatura sulla vita e le opere di un santo, anche lui fuori dalle regole: san Francesco D’Assisi. Una figura, quella che disegna Roversi, potente e mistica, ma pienamente calata nella vita politica e sociale del suo tempo.

Scritta su commissione, la sceneggiatura fu poi modificata da Roversi stesso con Tonino Guerra e Michelangelo Antonioni; purtroppo il film non fu mai realizzato.

Forti del desiderio di conoscere meglio anche questo aspetto del poeta Roversi, attraverso una lettura ci dedichiamo a una prima tappa di studio e di confronto con il pubblico dell’opera Il Frate – titolo che Roversi stesso diede al lavoro – nella speranza che possa diventare anche uno spettacolo.

Oscar De Summa

Il testo oggi viene pubblicato per la prima volta in occasione della prima edizione di “Officina Roversi”, festival dedicato alla produzione di Roberto Roversi, a cinque anni dalla sua scomparsa.

Il Frate replica a Bologna il 25 ottobre all’Oratorio di Santa Maria Della Vita, ore 21 >> www.robertoroversi.it