Geppetto e Geppetto | Tindaro Granata 2/12/2017

Sabato 2 dicembre 2017, ore 21

Teatro La Casa del Popolo – Castello d’Argile

TINDARO GRANATA

Geppetto e Geppetto

scritto e diretto da Tindaro Granata

con Alessia Bellotto, Angelo Di Genio, Tindaro Granata, Carlo Guasconi, Paolo Li Volsi, Lucia Rea, Roberta Rosignoli

 

Geppetto e Geppetto è una storia inventata, partorita, dalla mia fantasia e dalle paure della gente che ho incontrato per strada, parlando di figli nati da omosessuali…

Ecco! C’è già l’inghippo, non posso iniziare così!

Se scrivo che questa storia è nata da Fantasia (femmina) e da Paure (femmine) può sembrare che il testo sia “di parte”. Allora, diciamo che Geppetto e Geppetto è nato dalla mia fantasia e dai dubbi della gente che ho incontrato per strada, parlando di figli nati da omosessuali…

Ma c’è sempre il problema di una nascita da Fantasia (femmina) e da Dubbi (maschi), i dubbi potrebbero essere 2, 3 o addirittura 4… non oso pensarne più di 4!

Sempre peggio.

Cambio l’origine del concepimento: Geppetto e Geppetto è nato dal mio estro e dal desiderio di capire che la genteeeee…

Estro e Desiderio sono entrambi di genere maschile! Mammuzza mè (Mamma mia)!

(…) Questa non è la storia universale di tutti i figli nati da coppie omosessuali. (…)

È possibile che 1 Geppetto + 1 Geppetto possano fare = 1 figlio?

Certo che è possibile, come è possibile che 1 Fatina + 1 Geppetto possano fare = 1 figlio!

Anzi, sarebbe più facile, ma la storia avrebbe gli stessi problemi dei due Geppetti, se non ci fosse amore, l’importante in queste storie è l’amore per i figli; “se ci sarebbe più amore…” dicono i personaggi di questa storia.

Ecco, “se ci sarebbe più amore” è la storia di Geppetto e Geppetto.

Tindaro Granata

Premio UBU 2016 – Miglior progetto o novità drammaturgica

Acquista i biglietti online