SALA DON DANTE BOLELLI – San Vincenzo di Galliera
Venerdì 14 dicembre 2018 | ore 21
FESTINA LENTE TEATRO
IL MERAVIGLIOSO ORDINARIO
progetto e regia Andreina Garella
ambientazione Mario Fontanini
musiche Banda di Quartiere, diretta da Emanuele Reverberi
un progetto realizzato con AUSL Dipartimento di Salute Mentale di Reggio Emilia, Scandiano e S. Polo;
Regione Emilia-Romagna; Fondazione I TEATRI di Reggio Emilia; Associazione Sostegno e Zucchero;
nell’ambito di EnERgie Diffuse. Emilia-Romagna un patrimonio di culture e umanità
Un gruppo fuori dall’ordinario contende lo spazio scenico alle convenzioni sociali, alla prepotenza, all’egoismo, per liberarsi da imposizioni che imprigionano, per rendere eccezionale l’ordinario. Personaggi di una straordinaria umanità, che amalgama dolore e piacere, caos e ordine, follia e normalità, in una continua alternanza di emozioni, e che trasforma la fatica del vivere in poesia.
Sottolineando che la fragilità è una delle tante forme di stare al mondo, lo spettacolo intende dare spazio ad altri modi di essere, aprire nuove strade di riflessione per liberare da stereotipi e luoghi comuni che tuttora accompagnano chi soffre di un qualsiasi disagio.
Nell’anno in cui ricorrono i quaranta anni della Legge Basaglia, un vero e proprio cartellone trasversale che intende promuovere le compagnie teatrali operanti nei diversi Dipartimenti di Salute Mentale della Regione Emilia-Romagna. Le produzioni teatrali, realizzate dalle compagnie, diventano parte integrante delle stagioni teatrali regionali, per una loro valorizzazione, sia sotto l’aspetto sociale sia culturale. Grazie al protocollo di intesa “Teatro e Salute Mentale”, sottoscritto dagli Assessorati regionali Cultura, Politiche Giovanili e Politiche per la Legalità e Politiche per la Salute, si è costruito un terreno comune, per la valorizzazione del Teatro, elemento di benessere psichico e, soprattutto, di crescita individuale e collettiva.
Acquista il tuo biglietto online con
Vivaticket